Covid-19: il SSN Before & After

Lo scorso 29 settembre si è svolto a Cagliari, presso il Caesar’s Hotel, il corso di formazione “Covid-19: il SSN Before & After“, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle proposte formative con credito ECM che CoAS rivolge ai Dirigenti Medico-Chirurghi, ai Dirigenti Sanitari, ai Farmacisti, Biologi, Psicologi, Fisioterapisti e Infermieri.

I soci CoAS hanno la precedenza e accedono gratuitamente alle nostre proposte formative.
Per diventare socio del CoAS, clicca qui.

Questo appuntamento aveva come obiettivo quello di ripercorrere la sequenza di eventi che hanno caratterizzato la progressione dell’epidemia da Sars Cov-2, analizzando gli impatti che questa ha avuto sul S.S.N., fino all’attuale stato di degrado.

Come ci hanno raccontato i relatori intervenuti nella giornata, per comprendere la situazione odierna non è possibile prescindere da ciò che è accaduto durante la pandemia da Covid-19, ma anche dalla riduzione progressiva dei finanziamenti dal 2010 in poi, dal blocco dei rinnovi contrattuali, dal mancato turn-over per blocco delle assunzioni, dal mancato passaggio di esperienze cliniche ai più giovani e dall’attuale carenza di Medici Specialisti determinata sia dal ridotto numero di laureati, sia dalle diverse scelte di lavoro degli Specialisti stessi.

Tutti questi fattori concorrono a rendere oggi sempre meno chiaro, se non incerto, il futuro del S.S.N. così come venne disegnato dal legislatore nella riforma del 1978 e nella 502/92.

Per rispondere alle necessità determinate dalla pandemia, le strutture organizzative hanno dovuto talora ricorrere alla sospensione dei diritti contrattuali dei dipendenti. Tuttavia, questi metodi non sono praticabili per risolvere il problema della mancanza di specialisti: non ci resta, dunque, che assistere, come unico esito possibile, alla progressiva riduzione dei servizi offerti ai cittadini?

A questa domanda hanno cercato di rispondere i relatori, condividendo la loro esperienza sia durante il periodo della pandemia che nei suoi effetti odierni.

Occasioni di confronto come questa sono importanti, sia per mettere a fattor comune le esperienze del personale sanitario, sia per tenere vivo il dibattito e la discussione sul futuro del nostro S.S.N., punto sul quale l’Associazione Sindacale CoAS Medici Dirigenti è sempre stata, e continuerà ad essere, in prima linea.

CoAS ringrazia i membri della Direzione del Corso e della Segreteria Scientifica:
Aldo Caddori – Mario Cardia – Raimondo Murgia – Raffaele Sechi.

Non perdere di vista il nostro sito www.medicicoas.com per restare sempre aggiornato sui nostri appuntamenti con la formazione.

Guarda il video della giornata:


Pubblicato

in

, , ,

da

Commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: