La professione del Medico non è inserita dalle Leggi attuali tra i “Lavori Usuranti” in quanto tale.
I Medici devono dimostrare di aver svolto per almeno sette degli ultimi dieci anni, “Mansioni Usuranti“.
Un Medico professionista dipendente, per ottenere i benefici derivanti dalla Legge, deve dimostrare di aver svolto specifiche mansioni particolari, che la Legge identifica nelle notti di guardia; queste devono essere in numero superiore a 43, e devono avere la caratteristica di comprendere nel loro interno almeno cinque delle ore definite “notturne” dal D.Lgs. 66/2003, cioè le ore comprese tra le 22 e le 6 della mattina successiva.
Le “notti di guardia” che ubiquitariamente in Italia sono di 12 ore consecutive, con inizio alle ore 20 e termine alle 8 del giorno successivo, devono essere certificate dalla Azienda datrice di lavoro per numero nell’anno e per durata di 12 ore.