13 ● 14 Ottobre 2023
SALA CONSILIARE DEL “COMUNE VECCHIO” DI CECINA (LIVORNO)
Nell’era delle Cardiologia ultra-specialistica è la Cardiologia Preventiva e Riabilitativa (CRP) che oggi rappresenta la vera Cardiologia Clinica. Per ridurre la mortalità e la morbilità dell’infarto del miocardio ancora troppo alte nel medio periodo, a fronte di un progresso delle terapie della fase acuta, e proprio la CRP che è lo strumento più efficace non solo per la ripresa funzionale, ma anche per compri- mere il rischio residuo e migliorare la prognosi dello scompensato.
Il congresso prevedrà rapide sessioni di ag- giornamento sugli argomenti più caldi in Cardiolo- gia, da parte di esperti di chiara fama, associando per ogni topic all’aspetto terapeutico quello preventivo/ riabilitativo. Lo scopo è quello di fornire un quadroaggiornato dalla fisiopatologia alla prevenzione, dal- la terapia medica alle tecniche chirurgiche, dall’e- modinamica all’uso dei devices sino all’intervento di CRP: La speranza è che il decisore politico final- mente arrivi a considerare la CRP come strumento insostituibile per la Prevenzione e la Cura della Ma- lattie Cardiovascolari.
L’evento sarà preceduto da un Corso Infer- mieristico sull’utilizzo delle tecniche ecografiche per il reperimento degli accessi vascolari. Il congresso si svolge sotto l’egida di ITACARE-P.
Per iscrizioni: http://www.medieventi.it/iscrizioni/

Rispondi